Vacanze con bambini
Il territorio di “Riviera e Borghi degli Angeli” è la location di vacanza giusta per famiglie con bambini. Le nostre strutture turistico-ricettive, con i vari servizi aggregati e convenzionati, sono da sempre predisposte e attrezzate per ospitare le famiglie con bambini. Proponiamo dei soggiorni e dei pacchetti speciali con la formula “Family Holiday” con servizi volti a coccolare gli ospiti ed offrire il meglio con una risposta attenta alle svariate esigenze delle famiglie.
Il territorio del Basso Ionio calabrese è poi caratterizzato da chilometri di spiaggia, tra tratti di arenile libero ed incontaminato e spiagge attrezzate con stabilimenti balneari con servizi di qualità, fuori dai circuiti del turismo commerciale di massa. Sono diverse le spiagge insignite di Bandiere Blu e Bandiere Verdi. In Italia sono 144 i comuni che sono rientrati nella classifica “Bandiera verde” dei pediatri 2020. Si tratta delle migliori spiagge a prova di bambino, che godono di caratteristiche adatte ad ospitare i più piccoli, premiate attraverso un’analisi effettuata a campione tra vari pediatri.
La Calabria vola in vetta alle classifiche delle località consigliate per una vacanza con bambini e si riconferma per il terzo anno consecutivo “Bandiera Verde”, con ben 18 località marinare premiate lungo la costa.
Il nostro territorio è inoltre molto ricco di attività adatte alle famiglie con figli nostro territorio si può cogliere l’opportunità di trascorrere una vacanza al mare rilassante e rigenerante, combinando anche delle esperienze emozionali autentiche da far vivere ai propri figli con attività di varia natura:
- “Scekking” – Trekking Someggiato con gli asini / Fattoria e orto sociale c/o Avamposto Autonomo Agricolo di Santa Caterina dello Ionio – Località Zoccolà (FB: avamposto agricolo autonomo; Cell. +39 3357112699);
- Zoo Domestico e Museo della Civiltà Contadina c/o Agritur Fassi di Guardavalle (FB: Agriturismo Fassi; Tel. 096786055);
- “Nido di Seta” a San Floro con visita presso Museo della Seta, allevamento gelsibachicoltura, gelseto e pranzo genuino a km0 (Web: www.nidodiseta.com ; FB: nido di seta; Cell. +39 3208968663);
- Giornata in Masseria presso Torre Zuvino/Agriturismo Villa Vittoria di Guardavalle (Web: www.agriturismovillavittoria.it ; Cell. +39 3473015903);
- Giornata di relax in spiaggia esclusiva all’antica Torre Sant’Antonio di Santa Caterina dello Ionio (FB: Torre Sant’Antonio; Cell. +39 3290335432);
- Passeggiata sul Lungomare di Soverato con Luna Park / Giostre di divertimento
- Giornata all’Oasi/Ristoro “Cascate di San Nicola” a Caulonia (FB: cascate san nicola; Cell. +39 346 678 4507; Web: www.lecascatesannicola.it );
- Giornata alle Cascate del Marmarico di Bivongi (FB: Cascate di Bivongi Cascate del marmarico – Murace Francesco; Cell. +39 3207505445 /// +39 3342251065);
- Passeggiate naturalistiche, itinerari trekking e cammini nel Parco regionale delle Serre con Trekking Stilaro (Web: http://www.trekkingstilaro.com ; FB: trekking stilaro. guide
ambientali escursionistiche; Cell. +39 3270007533); - Parco “Il Mondo della Preistoria: Dinosauri in Calabria” a Simbario (web:
http://www.ilmondodellapreistoria.it ; FB: il mondo della preistoria; Cell. +39 3894367254); - Parco Avventure “Adrenalina Verde” di Serra San Bruno (Web:
http://www.adrenalinaverde.it ;FB: adrenalina verde parco avventure; Cell. +39 3467879394); - Parco Avventura “Il Bosco Sospeso” di Cenadi (Web: http://www.ilboscosospeso.it ; FB: il bosco sospeso; Cell. +39 3386965963);
- Museo didattico del mare “Mudimar” di Soverato by CESRAM (web: http://www.cesram.it; FB: Mudimar – Museo Didattico del Mare; Cell. +39 3471165244);
- Museo e Parco Archeologico dell’Antica Skylletion/Scolacium di Roccelletta di Borgia (FB: museo e parco archeologico nazionale di scolacium – dr musei calabria ; Tel. 0961391356);
- Museo e Parco Archeologico dell’Antica Kaulon di Monasterace (FB: museo e parco archeologico dell’antica kaulon – drm calabria; Tel. 0964 735154);
- Cattolica di Stilo (FB: cattolica di stilo; Tel. +39 3713455490);
- Museo della Certosa a Serra San Bruno (Web: www.museocertosa.org ; FB: museo della certosa; Tel. 096370608);
- MuFar/Museo delle Reali Ferriere Borboniche di Mongiana (Web:
www.museorealiferrieremongiana.it ; FB: MuFar – Museo Fabbrica d’Armi Reali Ferriere Borboniche ; Tel. +39 3312286993); - Masseria Torre Zuvino e Museo della Civiltà contadina e Fattoria Didattica (web: https://www.agriturismovillavittoria.it/ ); Cell. 347/3015903;
- Agriturismo Borgo Piazza con Fattoria Didattica e itinerari per famiglie e bambini (web: https://www.borgopiazza.it/ ); Tel. +390961391326 ;
- Passeggiata nell’antico borgo di Badolato con visita al Convento Francescano di Santa Maria degli Angeli e sosta di gusto presso la gelateria artigianale “La Fabbrica del Gelato – Made with Love”