
Varcando la Porta dell’Acqua, l’unica traccia che ancora si conserva dell’antica cinta muraria, si accede al borgo di Santa Caterina dello Ionio, cuore di pulsante di arte, storia e tradizioni. I vicoli stretti e ripidi, costeggiati dalle tipiche case ammassate l’una all’altra, conservano le testimonianze del passato e i volti del presente, indissolubilmente legati a questo luogo suggestivo. Uno degli edifici più preziosi è senza dubbio l’antico palazzo nobiliare, la vecchia dimora in stile liberty dei marchesi Di Francia, che conquistarono il paese nel 1799. Purtroppo il distruttivo incendio che interessò Santa Caterina nel 1983, impedisce al monumento di raccontare tutta la sua storia: ormai permangono solamente le parti costituite dal granito locale. Tra le tortuose vie si inonda il profumo della cucina tradizionale: la fragranza del pane fatto in casa si alterna all’odore intenso della carne di maiale, o delle conserve dei carciofi sott’olio o sott’aceto, che vengono raccolti nel mese di maggio nelle campagne adiacenti e poi accuratamente puliti e preparati dalle signore del paese. Il borgo è ricco di chiese dal forte valore simbolico e religioso, che costituiscono i principali luoghi d’incontro delle fedeli del borgo; tra queste si distinguono la chiesa matrice del XVII secolo, dedicata alla Madre di Dio Santa Maria Assunta, o la chiesa di Santa Caterina di Alessandria. Le risate dei bambini che giocano rimbombano per le strade del centro storico, dove è facile imbattersi nei sorrisi degli abitanti del luogo, che amano omaggiare i visitatori con quattro chiacchiere e un caffè al bar. Ad appagare la vista, panorami da cartolina, dove spicca il verde lussureggiante dei campi coltivati che degradano dolcemente, fino a dar spazio al profondo blu delle acque ioniche.
La Calabria da visitare tutto l’anno
Naviga la mappa e scopri il nostro territorio

Badolato, un suggestivo borgo dove la vita scorre lenta e le giornate sono fatte di piccoli gesti e grandi emozioni.
scopri di più
In Calabria, diviso tra il mare e la collina, tra il blu intenso e le valli boscose, tra le origini magno-greche e quelle medievali, sorge Monasterace.
SCOPRI DI PIÙ
Santa Caterina dello Ionio, un prezioso scrigno che custodisce, tra la terra e l’acqua, inestimabili tesori del passato.
SCOPRI DI PIÙ
San Floro, un borgo di indole ospitale lungo la suggestiva Costa degli aranci dove ritrovare se stessi e il valore del tempo.
SCOPRI DI PIÙ
Stilo, un antico borgo medievale che conserva intatti gli influssi di un passato ricco di arte e cultura
SCOPRI DI PIÙ
Lungo il versante ionico calabrese, tra il blu dello ionio e il verde della campagna, sorge un borgo dall’ospitalità calorosa, cibi genuini, tradizioni antiche e una cultura senza tempo
SCOPRI DI PIÙ
Soverato, un borgo dal sapore di mare e il profumo di Magna Graecia, cinto da acque leggendarie e dolci colline tutte da esplorare
Scopri di più
Lasciati incantare dalle maestose rovine dell’antica Scolacium in un paesaggio circondato da dolci uliveti affacciato su spiagge incontaminate
Scopri di più
Un viaggio nel suggestivo borgo di Torre di Ruggiero per ritrovare la pace dei sensi immersi nella natura della Calabria autentica.
Scopri di più
Satriano, la destinazione per chi ama passeggiate incantate tra boschi di roverella e misteriosi eremi, bagni di sole accecati dal bagliore delle acque blu dello Jonio e le sue spiagge bianche.
Scopri di più
Lunghe spiagge dorate circondate dalla macchia Mediterranea e bagnate da acque cristalline, sovrastate da un borgo storico ricco di vita e antiche tradizioni.
Scopri di più
Badolato, un suggestivo borgo dove la vita scorre lenta e le giornate sono fatte di piccoli gesti e grandi emozioni.
scopri di più