
Ultima tappa del sentiero del brigante nel cuore delle Serre Calabre.
Si parte dal paesino di Mongiana, ex polo siderurgico dei Borbone, villaggio minerario in stile inglese. Il sentiero si snoda tra strade forestali in boschi di faggio e abetine che al visitatore si presentano come un paesaggio fiabesco, dove sembra di stare nelle foreste del nord Europa e invece ci troviamo in Calabria. Dopo Mongiana raggiungiamo un altro sito di archeologia industriale, “La Ferdinandea” nel bosco di Stilo, creata in supporto alle fonderie di Mongiana e abbandonata al suo destino dopo la fine del Regno Delle Due Sicilie. Qui troviamo i ruderi di un altoforno a manica del ‘600; il ferro in queste montagne si estraeva sin dall’epoca dei greci. Da Ferdinandea scendiamo a Bivongi per una mulattiera costruita per la centrale idroelettrica del Marmarico, dismessa nel ‘72 dopo una forte alluvione che ha recato danni all’impianto. Il paesaggio cambia, dal bosco di conifere e faggi passiamo alla macchia mediterranea, dove dominano leccio, corbezzolo ed erica. In questo contesto naturalistico è incastonata la cascata del Marmarico, con i suoi 114 metri, la più alta dell’Appenino Meridionale e nel 2010 inserita nelle Meraviglie d’Italia.
La tappa si conclude nel borgo di Bivongi, con il suo centro storico che si sviluppa in altezza, tanto che le case arrivano ad avere cinque piani costituiti spesso da una sola camera; alle altre da
scalinate. Le case, addossate le une alle altre, sono separate da caratteristiche viuzze strette, “Viniadi”.
L’Abate di Serra San Bruno si recava a Bivongi una volta l’anno per riscuotere i tributi e dirimere le questioni più importanti. Per l’occasione si teneva un grande mercato, oggi rievocato nel periodo estivo nella manifestazione del “Mercato della Badia”, durante il quale vengono riaperte le botteghe artigiane, rievocati gli antichi mestieri (tessitura del baco da seta e lavorazione della ginestra) e preparati i piatti tipici della tradizione bivongese (pasta con sugo e carne di capra, zeppole) accompagnato dagli squisiti vini DOC dei famosi vigneti di Bivongi.
Da Mongiana a Bivongi sul Sentiero del Brigante
Richiedi informazioni
Contattaci
Scopri di più




Dallo Ionio al Tirreno, il cammino Kalabria Coast to Coast
Dalle bianche spiagge ioniche della…
Costo



Naviga la mappa e scopri il nostro territorio

Badolato, un suggestivo borgo dove la vita scorre lenta e le giornate sono fatte di piccoli gesti e grandi emozioni.
scopri di più
In Calabria, diviso tra il mare e la collina, tra il blu intenso e le valli boscose, tra le origini magno-greche e quelle medievali, sorge Monasterace.
SCOPRI DI PIÙ
Santa Caterina dello Ionio, un prezioso scrigno che custodisce, tra la terra e l’acqua, inestimabili tesori del passato.
SCOPRI DI PIÙ
San Floro, un borgo di indole ospitale lungo la suggestiva Costa degli aranci dove ritrovare se stessi e il valore del tempo.
SCOPRI DI PIÙ
Stilo, un antico borgo medievale che conserva intatti gli influssi di un passato ricco di arte e cultura
SCOPRI DI PIÙ
Lungo il versante ionico calabrese, tra il blu dello ionio e il verde della campagna, sorge un borgo dall’ospitalità calorosa, cibi genuini, tradizioni antiche e una cultura senza tempo
SCOPRI DI PIÙ
Soverato, un borgo dal sapore di mare e il profumo di Magna Graecia, cinto da acque leggendarie e dolci colline tutte da esplorare
Scopri di più
Lasciati incantare dalle maestose rovine dell’antica Scolacium in un paesaggio circondato da dolci uliveti affacciato su spiagge incontaminate
Scopri di più
Un viaggio nel suggestivo borgo di Torre di Ruggiero per ritrovare la pace dei sensi immersi nella natura della Calabria autentica.
Scopri di più
Satriano, la destinazione per chi ama passeggiate incantate tra boschi di roverella e misteriosi eremi, bagni di sole accecati dal bagliore delle acque blu dello Jonio e le sue spiagge bianche.
Scopri di più
Lunghe spiagge dorate circondate dalla macchia Mediterranea e bagnate da acque cristalline, sovrastate da un borgo storico ricco di vita e antiche tradizioni.
Scopri di più
Badolato, un suggestivo borgo dove la vita scorre lenta e le giornate sono fatte di piccoli gesti e grandi emozioni.
scopri di più